Nell’ultimo periodo abbiamo ricevuto molte richieste di chiarimento in merito alla “Patente per le macchine agricole”. Cerchiamo in questa sede di fare un po’ di chiarezza.
Innanzitutto ci teniamo a precisare che quello che erroneamente viene chiamato “Patentino”, come nel caso di tutte le macchine operatrici (muletti, gru..), NON HA NULLA A CHE VEDERE CON LA PATENTE DI GUIDA!
Di conseguenza la patente B resta ancora un requisito fondamentale per la guida di macchine agricole, anche eccezionali su suolo pubblico; quello che però ora viene richiesto, IN AGGIUNTA quindi alla patente, è un corso di formazione per l’utilizzo di specifiche attrezzature di lavoro.
Rientriamo quindi in quella che è la sfera legislativa della sicurezza sul lavoro; dove la normativa prevede una specifica abilitazione per tutti gli operatori.
Questa ulteriore abilitazione quindi potrà essere richiesta in caso di controllo, sia su strada che nel luogo di lavoro; in modo particolare in caso di incidente lavorativo.
Essa si applica quindi alle aziende/imprese e non hai privati cittadini.
Ricordiamo però che il veicolo intestato a tali enti (es. azienda agricola, partita iva..) può essere utilizzato SOLO da personale dipendente, in regola contrattuale; ed il legale rappresentante ne è civilmente e penalmente responsabile.
I corsi avranno durata di 8 ore (gommati) e 13 ore (+ cingolati) e validità di 5 anni.
Al seguito del primo conseguimento il rinnovo ogni 5 anni sarà di 4 ore.
LA NOSTRA AUTOSCUOLA E’ GIA’ ABILITATA E NELLE PROSSIME SETTIMANE ATTIVEREMO I PRIMI CORSI.
Per ulteriori informazioni vi consigliamo di raggiungerci presso la nostra sede.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più